
Perché abbiamo la bocca secca?
Febbraio 6, 2025
Tratta tutta la bocca in un’unica seduta
Marzo 11, 2025Le cure odontoiatriche con pagamenti dilazionati sono una soluzione sempre più comune per rendere accessibili i trattamenti dentistici che possono essere costosi. Molti studi dentistici, infatti, offrono piani di pagamento rateizzati per permettere ai pazienti di pagare le cure in modo comodo nel tempo. Questi piani possono coprire una vasta gamma di trattamenti, come otturazioni, impianti, sbiancamenti, ortodonzia, e interventi chirurgici.
Quali sono i vantaggi?
Accessibilità:
Rende trattamenti costosi più accessibili.
Flessibilità:
Possibilità di adattare il piano di pagamento alle proprie necessità.
Rimandare il pagamento:
Consente di affrontare le spese senza dover rinunciare a cure necessarie.
Cosa includono i pagamenti dilazionati in ambito odontoiatrico?
Rate mensili: I pazienti possono scegliere di pagare l'importo complessivo del trattamento in rate mensili, a seconda dell'accordo con il dentista o la clinica.
Interessi: In alcuni casi, i piani di pagamento non includono un tasso di interesse e questo dipende dalla politica dello studio o dall'istituto che gestisce il
finanziamento.
Flessibilità: Alcuni studi odontoiatrici offrono piani personalizzati, in modo che i pazienti possano scegliere l'importo e la durata delle rate in base alla loro situazione finanziaria.
Possibilità di rateizzazione anche per trattamenti complessi: Trattamenti complessi come impianti dentali, ortodonzia o chirurgia orale, che possono richiedere una somma significativa, possono essere facilmente gestiti con piani di pagamento rateizzati, rendendo accessibili cure odontoiatriche avanzate anche a chi non dispone dell'intera somma inizialmente.